La digitalizzazione e l’innovazione dei processi nella supply chain sono alla base della rivoluzione tecnologica che sta trasformando le aziende.
Utenti abituati ad ordinare su portali di e-commerce spingono a cambiare
le filiere delle imprese, obbligate a tagliare drasticamente i tempi di go to market
con configurazioni tailor made dei prodotti.
In uno scenario altamente competitivo ed internazionale,le tecnologiedi Internet of Things forniscono le leve necessarie per competere;
avere la completa visibilità di tutta la filiera in tempo reale permette agilità e tempestività di azione.Intelligenza artificiale, robotica e blockchain, modellano le nuove catene di valore, proiettando le aziende verso un nuovo concetto di catena connessa, in logica data-driven.
Introducono i lavori
Daniele Nonnato - Multimac
Roberto Martini- ZebraTechnologies
World Smart Manufacturing, uomo e dati al centro della produzione
Alberto Pellero - Kuka Roboter
Alessandro Persona - Università di Padova
Giordano Riello - Aermec
Davide Guariento - WTCO
Roberto Donolato - Zebra Technologies
Transport & Logistics 2020, la distribuzione connessa
Simone Vicentini - Gls Enterprise
Paolo Farinella - Incas
Federico Canuti - Glass up
Erika Vaniglia - Gellify
Nicola De Zolt - Zebra Technologies
Filippo Sottovia - Chainment
Intelligenza artificiale e Block Chain. Nuove frontiere per la sicurezza della Supply Chain
Daniele Sommavilla - Certilogo
